SAP HANA, i vantaggi per tecnici e imprenditori

SAP HANA, i vantaggi per tecnici e imprenditori

Cos’è SAP HANA?

Se vi state ponendo questa domanda significa che siete appena entrati nel magico mondo di SAP Business One oppure siete consulenti SAP o qualcuno vi ha raccontato delle straordinarie performance della piattaforma SAP HANA.

Partiamo dalle definizioni. La piattaforma HANA (High-performance Analytic Appliance) di SAP è un data warehouse per l’elaborazione di grandi volumi di dati operativi e transazionali che sfrutta le potenzialità dell’in memory computing.

Si tratta di una tecnologia che permette l’elaborazione di enormi quantità di dati in tempo reale nella memoria principale del server, il che significa che, grazie a Sap Hana, le applicazioni possono accedere direttamente ai dati dalla memoria invece che leggere le informazioni dal disco e caricarle in memoria per ogni singola operazione. I dati quindi non vengono immagazzinati in database tradizionali ma in HANA, eliminando la ridondanza di informazioni e garantendo una gestione velocissima.

Sei un imprenditore? Ecco cosa può fare per te SAP HANA

1. La velocità dell’elaborazione in-memory

L’elaborazione in memory può facilmente accelerare il database di un fattore che può arrivare a 100 volte, riducendo i tempi di risposta e il numero dei server necessari per garantire le prestazioni.

2. Insight in tempo reale attraverso i database in-memory

SAP HANA fornisce alla tua organizzazione nuove possibilità per re-immaginare modelli di business, progettare nuovi servizi ed espandersi in nuovi mercati offrendo esperienze personalizzate coinvolgenti su qualsiasi dispositivo. Senza l’analisi in tempo reale, non è possibile gestire l’azienda in tempo reale.

3. Possibilità di ottenere informazioni da dati strutturati e non strutturati

HANA in-memory offre funzionalità per gestire la qualità e la sincronizzazione dei dati in modo da poter recuperare e utilizzare i dati all’interno e all’esterno dell’organizzazione con una facilità senza precedenti. Con il continuo aumento dei big data è inevitabile che a molte organizzazioni sarà in futuro richiesto di adottare tecnologie in-memory per lo storage e la manipolazione del’enorme quantitativo di dati. 

Qui di seguito riportiamo un video che schematizza l’architettura della piattaforma SAP HANA

Sei un tecnico? Scopriamo insieme quali sono i vantaggi della piattaforma

SAP HANA, come database proprietario SAP si distingue per:

  • “data memory in colonne”: organizzazione in colonne anzichè in righe per ottimizzare la compressione dati e la velocità di elaborazione
  • “parallelismo”: le CPU lavorano su processi paralleli e massivi
  • “aggregazione dinamica”: il calcolo viene effettuato in memoria in “runtime”
  • Non ridondanza: tutto live e in memory con una velocità di lettura migliaia di volte superiore ai database standard
  • Scalabilità in Cloud: con le integrazioni di AWS (Amazon Web Services o Google Cloud o Azure) è possibile diminuire o aumentare facilmente potenza e memoria
  • Analisi predittiva e Machine Learning: con la gestione in “real time” dei dati è possibile effettuare analisi predittive con integrazioni con tecnologie di data science (R, Python)

I vantaggi introdotti dall’utilizzo della tecnologia in-memory sono la velocità di elaborazione, l’utilizzo di applicazioni real-time e la possibilità di gestire dati strutturati e non strutturati, provenienti da qualsiasi sorgente.

Vuoi saperne di più su SAP HANA? Non ti resta che contattarci e scoprire insieme a noi tutti i vantaggi e numeri di uno dei database più veloci al mondo!